Cerco la sede più vicina...

In caso di lutto

Scegli la sede Taffo in Italia
Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza

Per migliorare la tua esperienza, attiva la geolocalizzazione del tuo dispositivo e aggiorna questa pagina cliccando qui. Oppure seleziona manualmente una sede.

Centralino nazionale
In caso di lutto, chiama il 06 48 88 68
Entra nel sito
In caso di lutto

IN CASO DI LUTTO

La cremazione di un defunto è una pratica sempre più diffusa in Italia, una scelta alternativa alla tumulazione o inumazione, che prima era vista con un po’ di diffidenza ma che è ormai largamente apprezzata anche dopo l’assenso della Chiesa Cattolica.

Le fasi della cremazione di un defunto sono essenzialmente quattro. Innanzitutto, gli addetti alla cremazione adagiano la bara su guide metalliche e la posizionano dentro il forno crematorio, le cui pareti diventano roventi o con resistenze elettriche o bruciatori a gas, oppure attraverso la fiamma diretta. Dentro il forno la temperatura raggiunge i 1000 gradi, un calore potentissimo che è in grado di vaporizzare i tessuti molli, bruciare pelle e muscoli e calcificare le ossa. I gas prodotti dalla cremazione sono espulsi con un sistema di areazione che elimina anche i cattivi odori. Dopo circa due ore il corpo è completamente bruciato insieme alla bara e le polveri e i resti si sono depositati sul fondo del forno.

La seconda fase della cremazione prevede l’intervento dell’esperto che deve schiacciare i resti parzialmente cremati e raccoglierli in un vassoio dove resteranno a raffreddarsi. È possibile che i resti del defunto contengano anche oggetti metallici di vario tipo come le viti chirurgiche, le protesi, gli apparecchi dentali, ma anche i resti metallici della bara che sono eliminati dall’addetto grazie all’uso di un forte magnete.

La terza fase è quella che prevede l’uso di un apparecchio detto cremulator, che serve a polverizzare ulteriormente i resti del defunto fino a renderli una sabbia fine e sottile, dalla consistenza un po’ pastosa e di colore bianco.

Infine, l’ultima fase è quella che prevede lo spostamento dei resti all’interno dell’urna funeraria. Fino a qualche anno fa, le urne si potevano solo conservare in cimitero. Oggi invece, è possibile portarle in casa oppure disperdere le ceneri in apposite aree cimiteriali o, previa autorizzazione, disperderle in natura.

L’elaborazione del lutto: le fasi e i consigli per superare la perdita

16 Maggio 2019

L’elaborazione del lutto è un percorso, a volte molto difficile, che segue l’evento tragico della perdita di una persona cara. Accettare la morte di un amato è difficile, però la morte è una parte della nostra vita ed elaborare...

La preghiera da recitare per un defunto

16 Maggio 2019

Nella religione cristiana cattolica i parenti in vita di un defunto intercedono per lui attraverso le preghiere e le messe in suffragio. Si tratta di un rituale che, secondo la religione cattolica, consente all’anima che si trova in Purgatorio...

Certificazioni

Contattaci

Siamo Operativi 24/7

L’Agenzia Funebre Taffo Funeral Services offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto il territorio nazionale. Ogni sede è aperta dalle 8.00 alle 19.00 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.

 

    “La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”

    (JORGE LOUIS BORGES)

    ISCRIVITI ALLA
    NEWSLETTER

    IN CASO DI LUTTO:CHIAMACI 24/7

    Scegli l'agenzia nella tua città

    Scegli altra città Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza