Cerco la sede più vicina...

In caso di lutto

Scegli la sede Taffo in Italia
Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza

Per migliorare la tua esperienza, attiva la geolocalizzazione del tuo dispositivo e aggiorna questa pagina cliccando qui. Oppure seleziona manualmente una sede.

Centralino nazionale
In caso di lutto, chiama il 06 48 88 68
Entra nel sito
In caso di lutto

IN CASO DI LUTTO

Lo sapevate che per molti anni la cremazione non era consentita secondo la dottrina della chiesa cattolica? Eppure, in tempi recenti, c’è stata una notevole evoluzione nella posizione della chiesa riguardo questo argomento. In questo blog post discuteremo sulla cremazione chiesa cattolica, esploreremo le sue origini, la sua evoluzione e ciò che la Chiesa cattolica insegna oggi.

Origini della Cremazione nelle Tradizioni Religiose

La pratica della cremazione ha radici profonde. Nonostante nell’Antico Testamento, fosse comune seppellire i morti, molte culture antiche praticavano la cremazione. Tuttavia, per lungo tempo, la cremazione non era accettata dalla Chiesa cattolica. Ciò era dovuto a vari motivi, inclusa l’associazione della cremazione con riti pagani e l’importanza teologica data al corpo umano.

La Posizione Storica della Chiesa Cattolica sulla Cremazione

La cremazione chiesa cattolica ha conosciuto un cambiamento significativo nel corso degli anni. Tradizionalmente, la Chiesa cattolica preferiva la sepoltura come mezzo di disposizione del corpo dopo la morte. Questo rispecchiava la credenza nella resurrezione del corpo e l’importanza del corpo come tempio dello Spirito Santo. Fino al 1963, infatti, la Chiesa cattolica proibiva la cremazione considerandola una negazione dell’insegnamento della resurrezione.
Nonostante ciò, la Chiesa ha dovuto rivalutare la propria posizione, in parte a causa dello spazio sempre più limitato per le sepolture ed anche a causa di considerazioni ambientali e sanitarie. Nel 1963, la Chiesa ha cambiato la propria posizione, permettendo la cremazione purché non fosse fatta come un atto di negazione della fede nella resurrezione.

La Posizione Attuale della Chiesa Cattolica sulla Cremazione

Oggi la cremazione è accettata dalla Chiesa cattolica, anche se la sepoltura è ancora considerata l’opzione preferita. Le ceneri del defunto devono essere trattate con rispetto e normalmente dovrebbero essere conservate in un luogo sacro, come un cimitero o un mausoleo. La chiesa non approva la dispersione delle ceneri nell’aria, in acqua o sulla terra, né la conservazione delle ceneri in casa.
In sintesi, la cremazione chiesa cattolica è ora una pratica accettabile, anche se con delle restrizioni. Ciò riflette l’adattabilità della Chiesa alle mutevoli circostanze sociali, pur mantenendo l’integrità delle sue credenze fondamentali. Allo stesso tempo, sottolinea l’importanza e il rispetto per la dignità del corpo umano, sia nella vita che nella morte.
É chiaro che la comprensione della cremazione chiesa cattolica può essere complessa, data la sua storia ed evoluzione. Tuttavia, conoscere questa pratica può fornire una prospettiva preziosa sulle credenze e i cambiamenti all’interno della Chiesa Cattolica.

Letture per funerali, 5 idee originali

6 Marzo 2024

In momenti così delicati come il funerale di un caro, è spesso difficile scegliere le letture per funerali più appropriate. Le parole devono confortare, dare sostegno e ricordare chi ci ha lasciati. Ecco una guida per aiutarti a scegliere...

Preghiere per i defunti più diffuse e amate

28 Febbraio 2024

La vita ci offre un’ampia gamma di sfumature, alterna momenti di grande gioia a momenti di dolore intenso. Uno dei dolori più profondi che possiamo provare è la perdita di una persona cara. Quando ci viene strappato un legame...

Certificazioni

Contattaci

Siamo Operativi 24/7

L’Agenzia Funebre Taffo Funeral Services offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto il territorio nazionale. Ogni sede è aperta dalle 8.00 alle 19.00 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.

 

    “La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”

    (JORGE LOUIS BORGES)

    ISCRIVITI ALLA
    NEWSLETTER

    IN CASO DI LUTTO:CHIAMACI 24/7

    Scegli l'agenzia nella tua città

    Scegli altra città Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza