Cerco la sede più vicina...

In caso di lutto

Scegli la sede Taffo in Italia
Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza

Per migliorare la tua esperienza, attiva la geolocalizzazione del tuo dispositivo e aggiorna questa pagina cliccando qui. Oppure seleziona manualmente una sede.

Centralino nazionale
In caso di lutto, chiama il 06 48 88 68
Entra nel sito
In caso di lutto

IN CASO DI LUTTO

Negli ultimi anni, la cremazione è diventata una scelta sempre più diffusa in Italia, sia per ragioni economiche che per motivi pratici e ambientali. Tuttavia, determinare il costo esatto di una cremazione non è semplice, poiché dipende da diversi fattori, tra cui il comune di residenza, il tipo di bara utilizzata, l’urna cineraria scelta e i servizi aggiuntivi richiesti per il funerale.

In questa guida analizzeremo quanto costa la cremazione, quali sono le spese accessorie e come risparmiare scegliendo un servizio adatto alle proprie esigenze.

Quanto Costa la Cremazione in Italia?

La cremazione è considerata un servizio pubblico, e il Ministero dell’Interno stabilisce un costo massimo annuale per questa pratica. Per il 2025, il prezzo massimo fissato dallo Stato per la sola cremazione è di 624,15 euro. Tuttavia, questa cifra rappresenta solo il costo del forno crematorio, e non include altre spese come la bara, l’urna cineraria, il trasporto e gli eventuali tributi cimiteriali.

Tariffe medie per la cremazione in Italia

  • Costo base della cremazione: 515 – 624 euro
  • Urna cineraria: 60 – 300 euro (a seconda del materiale e del design)
  • Bara per cremazione: 600 – 1.000 euro
  • Carro funebre: 200 – 440 euro
  • Vestizione della salma: 90 euro
  • Fiori e addobbi: 80 – 150 euro
  • Auto per accompagnamento familiari: 100 euro
  • Diritti comunali per il trasporto della salma: variabile a seconda della città

Il costo totale di un funerale con cremazione può quindi variare tra 1.800 e 3.000 euro, in base ai servizi aggiuntivi richiesti.

Quanto Costa un Funerale Completo con Cremazione?

Oltre al costo della cremazione, occorre considerare tutti gli altri servizi funebri che compongono un funerale completo.

Prezzi medi per un funerale con cremazione

Tipo di FuneraleCosto Medio (€)Servizi Inclusi
Base1.800 €Cremazione + Bara semplice + Carro funebre economico
Medio2.300 €Cremazione + Bara decorata + Trasporto + Urna cineraria + Vestizione salma
Lusso3.000 €Cremazione + Bara di pregio + Carro di lusso + Urna di qualità + Fiori + Valletti + Necrologi

Quanto Costa una Bara per la Cremazione?

Uno dei costi più variabili riguarda la bara per la cremazione. A differenza delle bare per la sepoltura, le casse da cremazione sono più semplici e meno costose, in quanto vengono bruciate insieme al defunto.

Prezzi medi delle bare per cremazione

  • Bara in legno semplice: 600 – 800 euro
  • Bara in legno decorato: 900 – 1.200 euro
  • Bara ecologica biodegradabile: 400 – 600 euro

Le casse da cremazione sono generalmente prive di verniciature chimiche, per evitare emissioni tossiche durante il processo.

Quanto Costa Conservare o Disperdere le Ceneri?

Dopo la cremazione, le ceneri possono essere:

  1. Tumulate in un cimitero (in un colombario o tomba di famiglia).
  2. Affidate ai familiari e conservate in casa.
  3. Disperse in natura in luoghi autorizzati dalla legge.

Costi per la conservazione delle ceneri

  • Affidamento familiare: 30 – 50 euro (tassa amministrativa in alcuni comuni)
  • Tumulazione in un colombario: 500 – 2.000 euro (dipende dal cimitero e dalla durata della concessione)
  • Dispersione delle ceneri in natura: Gratuita (se autorizzata) o con tassa comunale (50 – 200 euro)

Dove si Possono Disperdere le Ceneri?

La dispersione delle ceneri è regolata dalla legge italiana e può avvenire solo in determinati luoghi:

  • In mare, fiumi o laghi, a una distanza di almeno 100 metri dalla riva.
  • In boschi, montagne o aree naturali autorizzate dal comune.
  • In giardini della memoria, appositamente predisposti in alcuni cimiteri.
  • In proprietà privata, con il consenso del proprietario.

Nota bene: È vietato disperdere le ceneri nei centri abitati.

Perché la Cremazione è più Economica della Sepoltura?

Molti scelgono la cremazione perché costa meno rispetto alla sepoltura tradizionale. Ecco alcuni motivi:

  • Minori spese cimiteriali: Non è necessario acquistare un loculo o una tomba di famiglia.
  • Meno costi per la bara: Le casse per la cremazione sono più economiche rispetto a quelle per la sepoltura.
  • Nessun costo di esumazione o estumulazione: Dopo 10 anni, le salme sepolte vengono riesumate, generando costi aggiuntivi.

Grazie a questi fattori, il costo della cremazione risulta generalmente inferiore del 30-50% rispetto alla sepoltura.

Conclusione: Qual è il Costo Totale della Cremazione?

Un funerale con cremazione può avere un costo complessivo tra 1.800 e 3.000 euro, a seconda della città e dei servizi scelti.

Per risparmiare, è possibile:

  • Scegliere una bara economica in legno grezzo.
  • Optare per un funerale semplice senza cerimonia.
  • Conservare le ceneri in casa, evitando i costi del cimitero.
  • Richiedere preventivi da più agenzie funebri per confrontare i prezzi.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi richiedere un preventivo, contatta un’agenzia funebre specializzata nella tua città.

Camera Mortuaria: Cos’è, Differenze con la Camera Ardente e Funzionamento

19 Marzo 2025

La camera mortuaria è uno spazio destinato alla conservazione delle salme in attesa di identificazione, autopsia o sepoltura. È un luogo spesso presente negli ospedali, nei cimiteri o nelle strutture specializzate ed è diverso dalla camera ardente, che è...

Dediche per Defunti: Frasi e Pensieri per Ricordare una Persona Cara

12 Marzo 2025

La perdita di una persona cara lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo vive per sempre nei cuori di chi l’ha amata. Scrivere una dedica per un defunto è un gesto di affetto e memoria, un modo per...

Certificazioni

Contattaci

Siamo Operativi 24/7

L’Agenzia Funebre Taffo Funeral Services offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto il territorio nazionale. Ogni sede è aperta dalle 8.00 alle 19.00 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.

 

    “La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”

    (JORGE LOUIS BORGES)

    ISCRIVITI ALLA
    NEWSLETTER

    IN CASO DI LUTTO:CHIAMACI 24/7

    Scegli l'agenzia nella tua città

    Scegli altra città Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza