Come organizzare un funerale in breve tempo
12 Ottobre 2016
Il momento del decesso di una persona cara è un evento molto doloroso ed è sempre difficile mantenere l’adeguata lucidità necessaria all’organizzazione del rito funebre.
Proprio per questo motivo, la prima cosa da fare è quella di contattare l’agenzia di pompe funebri che avete scelto, in questo caso Taffo Funeral Services al numero 06.48.88.68.
Parlate col nostro operatore e lui risponderà a tutte le vostre domande, guidandovi verso l’organizzazione del funerale nel più breve tempo possibile.
Se il lutto avviene in un’abitazione privata, chiamate subito il nostro centralino e un nostro responsabile vi raggiungerà nel più breve tempo possibile. Infatti è molto importante la rapidità dell’intervento per preservare la conservazione della salma nell’abitazione, organizzare le esequie e scegliere la modalità di sepoltura, tumulazione o cremazione.
La prima cosa da fare è ottenere il certificato di morte necessario per avviare tutte le pratiche successive, come l’autorizzazione alla tumulazione. Sarà il medico curante (di famiglia) quello che dovrà redigere il certificato e compilare anche il cosiddetto ‘modulo Istat’, che porteremo noi tramite il nostro responsabile.
Se il lutto avviene in un ospedale o in una casa di cura, sarà la struttura stessa ad occuparsi di redigere i documenti necessari per la denuncia di morte. Solitamente le strutture ospedaliere sono dotate di un luogo dove ospitare le salme, come una camera mortuaria. Nel caso non ci fosse sarà la nostra agenzia funebre ad occuparsi del trasferimento del corpo presso un luogo più idoneo.
Ricordate che è vostro diritto rivolgervi ad una impresa funebre di vostra conoscenza e che non siete obbligati a passare tramite la struttura ospedaliera per l’organizzazione del rito funebre e per l’allestimento della camera ardente. Non sono infatti ammesse forme di esclusività nella gestione delle camere mortuarie di ospedali e case di cura.
Se il decesso avviene sulla pubblica via o sul lavoro tutto si fa più complesso, quindi consigliamo vivamente di contattarci al più presto al numero 06.48.88.68. Un nostro responsabile vi raggiungerà e vi guiderà nelle azioni che vanno intraprese in situazione come queste.
Se il decesso avviene all’estero, i parenti sono tenuti a comunicarlo all’Ambasciata Italiana o al Consolato del paese dove si trovava il defunto. Questi organi daranno il Nulla Osta per il rimpatrio della salma. Taffo Funeral Services si occupa del trasporto della salma in tutti i suoi aspetti e anche per vie aeree e marittime, oltre che su gomma.
Per la religione cristiano-cattolica l’organizzazione del funerale prevede tre momenti: la veglia, il rito funebre e la sepoltura. La vestizione della salma è svolta dall’agenzia funebre, se i parenti non vogliano occuparsene personalmente. La veglia funebre rappresenta il momento in cui è possibile dare l’ultimo saluto al caro scomparso e può avvenire in casa, o in una camera mortuaria dell’ospedale. Il defunto è adagiato nella bara e viene vegliato da amici e parenti fino al momento del funerale. Il trasporto della salma viene effettuato dall’impresa di onoranze funebri incaricata, tramite il carro funebre. Il rito funebre è svolto dal sacerdote in chiesa, e avviene l’ultimo saluto e la benedizione della salma. Successivamente la bara viene trasportata nel luogo dove avverrà la sepoltura o la tumulazione, al cimitero o alla tomba di famiglia.
È utile sapere che la spesa per il funerale è detraibile fiscalmente in misura del 19% del totale, fino ad un massimo di 1.550 euro.
Certificazioni
Contattaci
Siamo Operativi 24/7
L’Agenzia Funebre Taffo Funeral Services offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto il territorio nazionale. Ogni sede è aperta dalle 8.00 alle 19.00 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.