L’evoluzione dei prodotti
15 Settembre 2016
La ditta di Onoranze funebri Taffo nasce nel 1940 e da allora, sono stati molti i progressi che hanno caratterizzato il suo servizio. Le evoluzioni più significative hanno riguardato l’abbandono della manovalanza artigiana, in favore della produzione in serie di bare e la creazione di autofunebri sempre più moderni e sofisticati, lasciando alla storia i carretti trainati dai cavalli.
In questo viaggio lungo quasi 60 anni, hanno avuto modo di attraversare le diverse epoche della storia italiana, adeguandosi alle mode e alla tendenze, che negli anni hanno toccato anche questo tipo di settore.
CREMAZIONE
La cremazione, in Italia, appartiene ad una storia relativamente recente, basti pensare che il primo forno crematorio fu installato nel cimitero monumentale di Milano nel 1876. Ad oggi, questo tipo di sepoltura, è tra i più richiesti e sta diventando il più utilizzato sopratutto nelle grandi città. Forte di questo, le onoranze funebri Taffo hanno seguito un percorso di evoluzione, teso a garantire la sicurezza della veridicità delle ceneri, attraverso il percorso di cremazione certificata. Inoltre, in collaborazione con la società svizzera Algordanza, hanno inserito sul mercato la diamantificazione delle ceneri.
PRODUZIONE IN SERIE DI BARE
La produzione in serie di bare, ha segnato l’entrata in campo della robotica e il conseguenziale raggiungimento della perfezione nella stampa dei metalli fusi. Questo significativo passo in avanti, ha permesso di ridurre al minimo le saldature e di abbassare notevolmente l’indice di rischio falle che possono causare spiacevoli perdite e conseguenti problemi di igiene pubblica. Per quel che riguarda le scocche, le tecniche di produzione si sono adeguate ai più moderni sistemi di tutela dell’ambiente, grazie all’utilizzo di vernici ad acqua e di colle naturali, è possibile garantire lo smaltimento all’interno degli inceneritori e uno scarico nei fiumi con limitati residui di diossina.
AUTOFUNEBRI
Le autofunebri hanno anch’esse attraversato il corso del tempo e l’evoluzione del costume. Da furgoni con arredi esterni tendenti al barocco ad autofunebri dalla linea sportiva e elegante. I rivestimenti interni sono passati dai tessuti bordeaux anni ’50 alle pelli, spesso di colore chiaro, fino alle innovative plastiche con illuminazione a led che regalano una sensazione di spazio infinito.
ITALIA A CONFRONTO CON IL RESTO DELL’EUROPA
Se da una parte il made in Italy funebre fa parlare il mondo intero, le nostre autofunebri e le nostre bare sono acquistate in tutta Europa e non solo, dal punto di vista tecnico abbiamo ancora molto da imparare. Molte delle metodologie di preparazione delle salme, compresi i procedimenti per le imbalsamazioni, diffuse oltre i nostri confini, nel nostro paese sono illegali. Inoltre, restano confusi i requisiti per le erogazioni delle licenze, che le imprese funebri dovrebbero possedere, rispetto al resto dell’Europa. Non di rado vi sono casi di comuni e regioni che concedono licenze ad operatori del settore che non dispongono neanche di un autofunebre!
Certificazioni
Contattaci
Siamo Operativi 24/7
L’Agenzia Funebre Taffo Funeral Services offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto il territorio nazionale. Ogni sede è aperta dalle 8.00 alle 19.00 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.