Cerco la sede più vicina...

In caso di lutto

Scegli la sede Taffo in Italia
Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza

Per migliorare la tua esperienza, attiva la geolocalizzazione del tuo dispositivo e aggiorna questa pagina cliccando qui. Oppure seleziona manualmente una sede.

Centralino nazionale
In caso di lutto, chiama il 06 48 88 68
Entra nel sito
In caso di lutto

IN CASO DI LUTTO

L’esecutore testamentario è quella persona che il testatore, cioè chi fa testamento, nomina come persona di fiducia alla quale affidare il compito di eseguire le volontà che egli ha espresso nel testamento. Gli articoli 700 e seguenti del Codice Civile disciplinano questa materia e stabiliscono le caratteristiche e gli oneri dell’esecutore testamentario.

Chi può essere nominato esecutore testamentario

L’esecutore testamentario non è una persona che può essere nominata in un testamento ma è il soggetto che deve dare attuazione a determinare disposizioni del testamento, come ad esempio, nel caso in cui il testatore intenda vendere agli eredi un immobile e ricavarne una cifra. Secondo l’articolo 701 chiunque può essere nominato esecutore, ma non possono essere nominati come esecutori coloro che non hanno la piena capacità di obbligarsi. La definizione è molto ampia ma la giurisprudenza considera soggetti incapaci di essere nominati i falliti, cioè coloro che hanno dichiarato fallimento della loro impresa davanti al tribunale competente. Anche un erede può essere esecutore testamentario. La nomina di esecutore testamentario per legge non può durare più di un anno, salvo proroga dell’autorità giudiziaria, che non può durare più di un altro anno.

Chi fa testamento può scegliere senza alcun vincolo chi sarà l’esecutore testamentario e quali saranno i suoi compiti. Può scegliere un solo esecutore o più di uno, se nomina più esecutori deve ripartire i compiti dei quali dovranno occuparsi; deve prevedere delle persone chiamate a sostituire i primi nominati nel caso questi rifiutino l’incarico; può prevedere che l’esecutore testamentario sia retribuito a seguito dello svolgimento delle sue funzioni. Chi viene nominato esecutore testamentario non ha nessun obbligo di accettare la nomina, ma può anche rinunciare all’incarico. Gli eredi possono anche fissare un termine per l’accettazione dell’incarico e se entro quel termine il nominato non accetta l’incarico si intenderà rinunciante.

 Compiti dell’esecutore testamentario

L’esecutore testamentario ha tre compiti principali: deve amministrare il patrimonio ereditario, deve eseguire le disposizioni testamentarie e la divisione dell’esecutore, infine deve eseguire anche il rendiconto della gestione.  Il compito dell’esecutore testamentario cessa quando egli ha ottemperato a tutti i propri compiti, quando ha perso la capacità o è morto, in caso di rinuncia all’incarico, quando è impossibilitato a portare a termine i compiti assegnati. Generalmente, non è previsto un compenso per l’esecutore testamentario, tuttavia il testatore potrebbe stabilire una retribuzione a vantaggio dell’esecutore. Se però non è stata fissata alcuna retribuzione, l’esecutore testamentario non potrà in alcun modo pretendere nulla dagli eredi.

 

Urne cinerarie, come scegliere quella giusta per chi non c’è più

8 Giugno 2020

L’urna cineraria è il vaso contenitore che raccoglie le ceneri dei defunti che sono stati cremati. Ne esistono di varie forme e tipologie ed ogni agenzia funebre ha un suo catalogo di prodotti che propone ai clienti, tra i...

Esumazione, tutto quello che c’è da sapere

27 Maggio 2020

L’esumazione è la pratica di dissepoltura che si effettua alla fine del ciclo di mineralizzazione delle salme, previsto dalla normativa, e che può essere effettuata dal gestore del cimitero per recuperare spazi da rendere disponibili a nuove sepolture. Il...

Certificazioni

Contattaci

Siamo Operativi 24/7

L’Agenzia Funebre Taffo Funeral Services offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto il territorio nazionale. Ogni sede è aperta dalle 8.00 alle 19.00 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.

 

    “La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”

    (JORGE LOUIS BORGES)

    ISCRIVITI ALLA
    NEWSLETTER

    IN CASO DI LUTTO:CHIAMACI 24/7

    Scegli l'agenzia nella tua città

    Scegli altra città Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza