Cerco la sede più vicina...

In caso di lutto

Scegli la sede Taffo in Italia
Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza

Per migliorare la tua esperienza, attiva la geolocalizzazione del tuo dispositivo e aggiorna questa pagina cliccando qui. Oppure seleziona manualmente una sede.

Centralino nazionale
In caso di lutto, chiama il 06 48 88 68
Entra nel sito
In caso di lutto

IN CASO DI LUTTO

Il rito funebre evangelico, che sia battista o metodista, luterano o evangelico, è un rito molto semplice che non prevede il sacramento dell’estrema unzione.

Il funerale si può svolgere in chiesa, ma anche in casa o in un luogo stabilito dai parenti. Di norma, non è obbligatorio vestire di nero e gli amici e i parenti del defunto possono scegliere di fare una donazione alla famiglia, inviare regali e fiori, oppure fare donazioni filantropiche in nome del defunto.
Il feretro viene portato in chiesa come per i funerali cattolici, insieme agli addobbi floreali, e disposto davanti al pulpito. Il Pastore prende la parola e dà inizio alla cerimonia funebre leggendo un passo della Bibbia. Spesso un piccolo gruppo musicale guida i presenti all’esecuzione di alcuni canti cristiani. Dopo, il Pastore ricorda alcuni aneddoti della vita del defunto e anche i parenti e gli amici possono intervenire spendendo qualche parola per ricordare il caro che non c’è più.
A questo punto si leggono ancora altri passi della Bibbia che raccontano il concetto della resurrezione cristiana e brani di speranza nella vita eterna. Si cantano altri inni e il Pastore conclude la cerimonia funebre con una benedizione ai partecipanti. Il funerale evangelico è pur sempre un funerale cristiano, anche se non è cattolico. Dunque nonostante il Pastore non imponga al feretro il sacramento dell’estrema unzione si tratta sempre di una cerimonia di carattere religioso, l’ultimo saluto che la comunità dei credenti dà ad un loro componente e per questo è sempre un momento dalla liturgia abbastanza rigida.
Nella cerimonia funebre evangelica non ci sono particolari divieti sulle forme di sepoltura: si può scegliere la sepoltura tradizionale o la cremazione e i parenti possono scegliere di conservare le ceneri in casa o di spargerle in luoghi preposti, a seconda della legislazione del luogo in cui viveva il defunto. In alcuni cimiteri esiste anche una zona preposta a tale scopo. Gli evangelici, e i protestanti in generale, non hanno il culto dei morti e quindi non effettuano mai messe in suffragio dei defunti.

Come fare un funerale civile

19 Dicembre 2017

Il funerale civile, o funerale laico, è un’alternativa al funerale religioso per tutti quei defunti che non professavano alcun tipo di credo religioso, che erano atei, o che avevano espresso apertamente il desiderio di avere un funerale di questo...

Le 5 fasi dell’elaborazione del lutto

5 Dicembre 2017

La morte è una delle nostre paure ancestrali più profonde, il tema psicologico che più di tutti ci mette in uno stato di crisi e di sofferenza. In ogni epoca e in ogni luogo, l’uomo ha subìto la paura...

Certificazioni

Contattaci

Siamo Operativi 24/7

L’Agenzia Funebre Taffo Funeral Services offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto il territorio nazionale. Ogni sede è aperta dalle 8.00 alle 19.00 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.

 

    “La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”

    (JORGE LOUIS BORGES)

    ISCRIVITI ALLA
    NEWSLETTER

    IN CASO DI LUTTO:CHIAMACI 24/7

    Scegli l'agenzia nella tua città

    Scegli altra città Ancona Anzio Aprilia Bergamo Bologna Brescia Busto Arsizio (VA) Cagliari Cattolica Chivasso (TO) Civitavecchia Fagnano Olona (VA) Gallarate (VA) Genova Ladispoli Latina Legnano (MI) Mantova Milano Monza Nettuno Ostia Pavia Pomezia Reggio Emilia Rieti Roma Casilina Roma Centro Roma Corso Trieste Roma Laurentina Roma Portuense Roma Tiburtina Samarate (VA) Torino Varese Venaria Reale (TO) Verona Vicenza